Disordini della Funzionalità Surrenalica
Coordinatore Gruppo di Studio per il biennio 2019-2021:
Dott. Federico Baronio
Disordini della Funzionalità Surrenalica
Il Gruppo di Studio dei Disordini della Funzionalità Surrenalica è stato costituito nel luglio 2017 allo scopo di riunire i Colleghi della SIEDP che si occupano dei bambini e adolescenti con patologia surrenalica.
I principali obiettivi che i Soci fondatori di questo GDS si sono prefissi sono stati:
- Caratterizzare l’epidemiologia, l’espressione clinica e l’outcome a lungo termine di patologie
surrenaliche rare congenite ed acquisite
- Elaborare percorsi diagnostici assistenziali per la gestione delle principali patologie surrenaliche in
età pediatrica
- Elaborare nuove strategie di sorveglianza e nuovi protocolli terapeutici per ridurre la mortalità e
la morbilità correlate alle condizioni di disfunzione surrenalica.
Il Gruppo di Studio è attualmente formato da 33 Soci provenienti da 15 Centri di Endocrinologia Pediatrica italiani, ed ha pressochè raddoppiato il numero dei suoi aderenti dal giorno della sua costituzione.
Nel corso del primo biennio di attività sono stati ottenuti ottimi risultati per quanto riguarda alcuni studi che hanno coinvolto numerosi Centri: sono pronti i dati sull’ incidenza delle crisi surrenaliche in bambini di età sotto i 6 anni affetti da insufficienza surrenalica, sulla incidenza di forme rare di insufficienza surrenale congenita e sullo sviluppo puberale e traiettoria di crescita in soggetti con sindrome adreno-genitale non classica.
Gli scopi del gruppo di studio in questo biennio sono:
- pubblicare i dati raccolti nel biennio 2017-19
- raccogliere nuove proposte per nuovi studi multicentrici
- realizzare alcune proposte di studio multicentrico, raccolte durante l’ultima edizione del Congresso SIEDP a Milano, sulla efficacia dello screening neonatale della iperplasia surrenale congenita (ISC) e la prevalenza di ipercalcemia, ipercalciuria e nefrocalcinosi nella ISC classica da deficit di 21 idrossilasi
- realizzare almeno un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale
Il Coordinatore manterrà i contatti con i membri del GdS tramite mailing list con eventuali riunioni in teleconferenza .
-------------------------------------------------
Federico Baronio
Programma di Malattie Endocrino-Metaboliche
UO Pediatria
AOU di Bologna-Policlinico di S.Orsola
Tel: 0512144816
Mail: federico.baronio@aosp.bo.it