Ecografie in Endocrinologia Pediatrica
Coordinatore Gruppo di Studio biennio 2021-2023
Dott.ssa Maria Laura Iezzi
Nell’attività dell’Endocrinologia Pediatrica e dell’adolescenza, nel corso degli ultimi anni, è diventata sempre più importante l’ecografia quale strumento diagnostico, al fine di un completo inquadramento delle patologie endocrinologiche più frequenti, quali le patologie tiroidee e i disturbi della pubertà.
Obiettivo del Gruppo di studio di Ecografia in Endocrinologia della SIEDP, è quello di cercare di fornire sempre maggiori conoscenze e formare gli Endocrinologi Pediatri all’utilizzo e alla diffusione della metodica nella attività ambulatoriale.
Il presente gruppo di studio seppur molto recente, già negli anni passati si è distinto nella programmazione ed esecuzione di Corsi di formazione e aggiornamento teorico-pratici e nella attività scientifica proponendo progetti volti a mettere in risalto l’importanza dell’ecografia e a standardizzare la metodica per particolari valutazioni.
Le sfide e gli obiettivi del gruppo di studio per il prossimo biennio sono i seguenti:
- Portare aventi lo studio, già iniziato nel biennio precedente, sull’efficacia della terapia con inositolo/acido α-lipoico in adolescenti con diagnosi di PCOS, correlazione dei dati clinici e di laboratorio con quelli ecografici. Si tratta di uno studio retrospettivo la cui raccolta dati è già iniziata.
- Valutazione dei volumi ovarici e delle dimensioni dell’utero in età pediatrica e in pubertà in soggetti normali. La proposta dello studio prevede la correlazione delle variabili antropometriche e lo stadio puberale.
- Valutazione del volume testicolare in età pediatrica e in adolescenza, la proposta, in collaborazione con endocrinologi dell’adulto, prevede di correlare il volume testicolare con le variabili antropometriche e con lo stadio puberale valutato con metodo di Tanner. Si ritiene necessaria la standardizzazione l’ecografia andrologica in età pediatrica e adolescenziale
Quale coordinatore cercherò di mantenere i contatti con i componenti del GdS tramite mailing list e riunioni in presenza o teleconferenza.
Un primo riunione verrà programmata intorno ai mesi di Aprile-maggio e una seconda, in occasione del Corso di Aggiornamento SIEDP 4-6 ottobre 2022.
Dott.ssa Maria Laura Iezzi
Responsabile servizio di Endocrinologia Pediatrica e dell’Adolescenza
Clinica Pediatrica- P.O. San Salvatore L’Aquila