Sindrome di Turner

Coordinatore Gruppo di Studio biennio 2021-2023:
Dott. Tommaso Aversa

Il gruppo di Studio sulla Sindrome di Turner rappresenta uno dei gruppi storici della SIEDP con una ricca e trentennale attività scientifica.

L’attività scientifica del Gruppo è sempre stata rivolta allo studio in ambito clinico e di ricerca della storia naturale, della diagnosi e della terapia della Sindrome di Turner. Molte ed importanti sono state le produzioni scientifiche mirate a migliorare la diagnosi, la gestione clinico-strumentale e terapeutica della Sindrome di Turner. Il gruppo si è distinto negli anni passati e si distingue tuttora per collaborazioni europee (WG ESPE) ed internazionali grazie alla presenza nel gruppo stesso di colleghe inserite nei gruppi di lavoro internazionali.

Qualche anno fa è stato prodotto dal GdS il PDTA sulla gestione della paziente con Sindrome di Turner, approvato dal Direttivo a fine 2019 e disponibile sul sito web.

Nel biennio 2021-2023, l’attività sarà rivolta all’implementazione della transizione del paziente al Centro dell’adulto e all’approfondimento di tematiche relative all’induzione puberale con estrogeni, alla salute dello scheletro e agli aspetti psicologici delle bambine affette da Sindrome di Turner, anche in relazione alla recente pandemia da Covid-19. Il GdS sarà inoltre aperto a collaborazioni con altri GdS della società per argomenti che siano di comune interesse.

Le attività del gruppo di studio avverranno nel corso dei prossimi due anni tramite mailing list e con riunioni che si svolgeranno in teleconferenza, oltre ai consueti incontri in occasione del Congresso o del Corso di Aggiornamento Nazionale della nostra Società.
 

Tommaso Aversa, MD, PhD
Professore Associato di Pediatria
Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età Evolutiva “G. Barresi”
Università degli Studi di Messina
Via Consolare Valeria 1, 98125 Messina, Italia
Telefono: +39 090 221 2613
E-mail: tommaso.aversa@unime.it