Endocrinologia Perinatale
Coordinatore Gruppo di Studio biennio 2021-2023:
Dott. Nicola Improda
Il Gruppo di Studio di Endocrinologia Perinatale è nato con lo scopo di approfondire la fisiopatologia endocrino-metabolica del periodo perinatale e postnatale.
Gli studi riguardanti la secrezione ormonale del feto e del neonato (in particolare se prematuro o di basso peso) sono infatti scarsi. Inoltre, i risultati di questi studi sono a volte discordanti, poiché basati su popolazioni esigue e non omogenee.
Sia durante il periodo fetale (con l’unità feto-placentare) che successivamente in corso di adattamento neonatale, numerosi fattori possono interferire sulla produzione ormonale.
Nello stesso tempo nelle Unità di Patologia e di Terapia Intensiva Neonatale sono speso usate varie sostanze ormonali quali dopamina, dobutamina, prostaglandine, cortisonici, insulina, ormoni tiroidei. Mancando tuttavia dati di riferimento certi, si suppone che spesso tali sostanze possano essere utilizzate in maniera non del tutto appropriata.
Altre condizioni neonatali di interesse endocrinologico sono le malattie endocrinologiche rare ad esordio precoce e le sindromi, che richiedono una diagnosi e un trattamento tempestivo, in quanto possono essere rapidamente fatali (es insufficienza surrenalica) o condurre a esiti a lungo termine (es ipotiroidismo o ipoglicemia).
Il Gruppo di Studio di Endocrinologia Perinatale è coinvolto sia in ricerche sperimentali, che possano contribuire a nuove conoscenze di questa disciplina, sia nell’elaborazione di protocolli e percorsi diagnostici terapeutici assistenziali idonei a migliorare lo stato di salute del neonato con patologia endocrino-metabolica.
Ulteriori eventuali scopi del groppo di studio sono:
- implementare la già consolidata collaborazione con altri gruppi della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, nonché con il GdS di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo della Società Italiana di Neonatologia
- contribuire alla formazione di neonatologi e pediatri affinchè a questa disciplina sia riconosciuta la primaria importanza nella gestione dei piccoli pazienti.
Nicola Improda
Dirigente medico AORN Santobono
Post-Doc presso Endocrinologia Pediatrica, Università Federico II di Napoli
Telefono 3281268854.
Email: nicolaimproda@gmail.com