JENIOUS compie un anno
Nato un anno fa con l’obiettivo di creare un network che unisca i giovani ricercatori ISPAD under- 40 che si occupano di diabetologia pediatrica, il gruppo JENIOUS (Juniors in Educational Networking and International Research Opportunities: United Sessions) si incontra per la prima volta ad Innsbruck per presentare i suoi primi risultati.
Diverse le sessioni interamente pensate e dedicate ai “JENIOUS MEMBERS”. Durante le sessioni potranno essere presentati i risultati di progetti di ricerca realizzati dai “Jenious” e proposte per studi collaborativi futuri. Ma non solo: nella sessione “Mentorship” un’eccellenza della diabetologia pediatrica internazionale racconterà la sua carriera e saprà darci spunti e consigli interessanti.
Il gruppo Jenious è nato un anno fa supportato dal Comitato Esecutivo, in particolare del Segretario Generale supportato Carine de Beaufort, e di Andrea Scaramuzza, tesoriere dell’ISPAD. I promotori sono un gruppo di ex alunni delle ISPAD Science School,
I fondatori del gruppo JENIOUS Elisa Giani (Milano), Chiara Mameli (Milano), Roque Cardona-Hernandez (Barcelona), Maddalena Macedoni (Milano), Klemen Dovc (Lubjana) vi aspettano numerosi. Non perdete questa opportunità!
Chiara Mameli
Sessioni Jenious:
- Meetings, Room Igls 18.10.2017, 12:30 – 13:45. Jenious Meeting: Time to present your work
- Meetings, Room Igls - 19.10.2017, 12:30 – 14:00. Jenious Meeting: Mentorship Session
- Meetings, Room Igls. 20.10.2017, 12:30 – 14:00. Jenious Meeting: Opening to collaborative research proposals