Premiato il lavoro di Miguel Lopez sul complesso AMPK

Istituito nel 1998 con l'assegnazione del premio al prof. Rajesh Thakker, l'EJE Prize è un prestigioso riconoscimento riservato a candidati soci della European Society of Endocrinology (ESE) "che hanno contribuito in maniera significativa tramite le proprie pubblicazioni all'avanzamento della conoscenza nel campo della endocrinologia".

Quest'anno, ad essere insignito del premio, il prof.  Miguel López dell'Università di Santiago di Compostela per il suo decennale lavoro sul complesso intracellulare dell'  AMPK. Come descritto nella sua recente review Hypothalamic AMPK: a golden target against obesity?

…..pubblicata a febbraio nel European Journal of Endocrinology, il complesso AMPK, preferenzialmente espresso a livello dei nuclei ipotalamici, rappresenta uno dei regolatori chiave dell’appetito e  dell’omeostasi glicidica e lipidica. In particolare, la sua inibizione –quale possibile target terapeutico anche di farmaci già attualmente in uso come  la metformina e la liraglutide–  ridurrebbe la produzione di peptidi oressizzanti come AgRP e NPY. Aspetti rilevanti discussi dall'autore, sono le criticità dell’inibizione non specifica di AMPK, espresso non solo nell’ipotalamo ma anche a livello di altri gruppi di neuroni, e le possibili conseguenze sugli assi endocrini ipotalamo-ipofisari.